È inedito, rispetto al passato, lo scenario sanitario delineato ad opera del virus sars-cov-2. la grave situazione pandemica ha provocato ogni genere di disastro lasciando una traccia indelebile in ogni urto del suo passaggio. in attesa che si ponga fine allo stato di emergenza c’è bisogno, per chi è stato in prima linea, di affrontare la dura e terribile battaglia contro il covid-19, di reagire lavorando all’unisono per raggiungere l’agognata normalità, magari superando le paure per ritornare più forti di prima. le parole chiave su cui si innestano tutte le riflessioni post pandemiche sono all’interno del progetto dell’unione europea denominato non a caso “recovery plan” post-pandemico europeo e pnrr (piano nazionale ripresa e resilienza). il piano per essere attuato e raggiungere gli obiettivi indicati deve essere “fatto proprio” dalle professioni sanitarie che rappresentano il “valore aggiunto” e strategico per il suo successo
ECAMPUS, Viale Caduti di Nassiriya n.55 - BARI (BA) 70124
Email: info@fialsformazione.it
Giorno | Programma | |
11/02/2022 | Storia e caratteristiche principali del virus sars-cov-2 le pratiche di prevenzione e la campagna vaccinale i sistemi di prevenzione (Bianco Pasquale Nicola,Di Leo Leonardo,Marangelli Giuseppe) | 08:30 - 10:30 |
11/02/2022 | Il programma “next generation eu” il “recovery plan” post-pandemico europeo e pnrr per linee generali le missioni del pnrr con focus sulla missione n. 6 (Greco Roberto,Andreula Saverio,Albergo Francesco,Mincuzzi Massimo) | 10:30 - 13:00 |
11/02/2022 | La nuova desinenza post pandemia sul valore universale della salute e il ruolo delle professioni sanitarie gli obiettivi e le parole chiave della missione 6 del pnrr declinati nell’azione professionale degli operatori sanitari i paradigmi del pnrr per la progettazione di nuovi “modelli” di cura (Greco Roberto,Martucci Mauro Carmine, Papappicco Cinzia Anna Maria) | 14:00 - 17:00 |
11/02/2022 | La formazione continua delle professioni sanitarie come volano di sviluppo e attuazione del pnrr (Marseglia Carmela,Andreula Saverio,Scalzo Maria) | 17:00 - 18:30 |
11/02/2022 | Test di valutazione finale - questionario qualita' percepita (Marseglia Carmela,Andreula Saverio,Scalzo Maria) | 18:30 - 18:45 |
ECAMPUS ECAMPUS, Viale Caduti di Nassiriya n.55 - BARI (BA) 70124 |