La misura degli indicatori sensibili alle cure infermieristiche rappresenta un elemento fondamentale del "management sanitario" per la valutazione dell'appropriatezza e della qualità degli interventi assistenziali, soprattutto negli ospedali per acuti. l’obiettivo dell’evento è evidenziare in che modo alcune variabili connesse al "nurse-staffing" possono determinare la qualità dei processi e degli esiti assistenziali correlati ai pazienti. è stata condotta una revisione narrativa della letteratura internazionale sui lavori che hanno indagato le possibili correlazioni tra le caratteristiche del nurse-staffing e gli esiti assistenziali dei pazienti, considerando fonti primarie e secondarie, sia in lingua inglese che in italiano, senza limiti temporali. le strategie di ricerca bibliografica utilizzate hanno prodotto la restituzione di n. 4244 lavori, di cui 56 sono risultati rilevanti ai fini degli obiettivi della revisione. l'analisi dei contenuti degli articoli esaminati ha consentito di classificare i risultati della ricerca in tre specifici ambiti: 1) determinanti di efficacia e di qualità dell'azione del nursing; 2) effetti diretti dell'azione del nursing sugli esiti assistenziali; 3) effetti indiretti dell'azione del nursing sugli esiti assistenziali. i risultati della letteratura selezionata confermano l'esistenza di una relazione non trascurabile tra le componenti principali del "nurse-staffing" e gli esiti diretti ed indiretti sui pazienti anche se studi longitudinali sarebbero auspicabili per dare maggiore forza all'evidenza dei risultati fin qui ottenuti e per dimensionare più accuratamente il peso delle possibili variabili predittive degli esiti assistenziali correlati all'azione del nursing. lo “staffing” serve essenzialmente a: garantire cure adeguate e sicure; applicare «matrici organizzative; garantire piani di assunzione appropriati; programmare piani di sviluppo formativo appropriati. nei setting assistenziali quanto detto si traduce in: migliori risultati (efficacia); migliori tecniche (skills); migliore relazione (empatia);
HOTEL REGINA MARGHERITA, Viale Regina Margherita, 44 - CAGLIARI (CA) 09124
Email: info@fialsformazione.it
Giorno | Programma | |
28/04/2023 | Concetto di "staffing " e assistenza infermieristica orientata agli "outcome" (Cavaliere Bruno) | 08:30 - 10:30 |
28/04/2023 | Il concetto di "matrici organizzative" (Cavaliere Bruno) | 10:30 - 13:00 |
28/04/2023 | Il concetto di "setting assistenziali" associati a standard di qualità e sicurezza (Cavaliere Bruno) | 14:00 - 16:30 |
28/04/2023 | Linee guida sui rapporti di "staffing" proposti dalla società scientifica sidmi. scenario nazionale: analisi del documento agenas su metodologia del fabbisogno di personale con particolare riferimento al personale del comparto (Cavaliere Bruno) | 16:30 - 18:30 |
28/04/2023 | Test di valutazione finale (Cavaliere Bruno) | 18:30 - 19:00 |
HOTEL REGINA MARGHERITA HOTEL REGINA MARGHERITA, Viale Regina Margherita, 44 - CAGLIARI (CA) 09124 |