Corso AUTOSTIMA CRESCITA PERSONALE

NOVARA - 03 DICEMBRE 2015

Corso da 18.0 crediti ECM
  • Non associato FIALS

    85.0 €
  • Associato FIALS

    GRATUITO

Il percorso formativo si propone proprio di andare a potenziare quelle dimensioni personali del lavoratore che a volte risultano essere determinanti per il successo lavorativo a tutto tondo. verranno approfondite 5 aree sequenziali una all'altra: ascoltare, affrontare, accettare, affermare, agire, che condurranno a comprendere i propri meccanismi di crescita personale o di blocco, sui quali intervenire poi attraverso esercizi concreti che consentano da subito alcuni reali cambiamenti. il concetto dinamico ed evolutivo di autostima offrirà ai partecipanti un nuovo sguardo sulla realtà lavorativa e personale, utile ad un miglioramento dei vissuti personali e della propria sicurezza interiore, da cui si svilupperà un miglioramento della propria vita professionale. i confronti in piccoli gruppi, in assemblea e gli esercizi pratici proposti, consentiranno una ulteriore acquisizione dei contenuti, conducendo ad un cambiamento reale nei comportamenti. inoltre questo corso si occuperà di fornire a tutti coloro che a vario titolo lavorano nell’azienda ospedaliera gli elementi principali per una comunicazione efficace. dopo una parte introduttiva alle definizioni di comunicazione e informazione in ambito sociologico e una seconda parte legata all’evoluzione delle lingue neolatine, con particolare riferimento alla lingua italiana, verranno trattate le variabili sociolinguistiche. la parte centrale del corso si concentrerà su ciò che viene percepito in un messaggio, secondo gli studi della ucla university condotti nel 1967 dal professore di psicologia, albert mehrabian. saranno proposte diverse esperienze pratiche in laboratory di gruppo per entrare direttamente in contatto con le proprie capacità comunicative paraverbali. l’ultima parte verterà sulla comunicazione 2.0: comunicazione online e gestione della e-reputation. ogni punto affrontato sarà accompagnato da esempi e casi concreti atti a migliorare la comunicazione dei partecipanti sia in ambito dell’aziendale sia nella propria vita privata.



  • AUTOSTIMA CRESCITA PERSONALE

    ASL NO NOVARA

    ASL NO NOVARA, VIALE ROMA 7 - NOVARA (NO) 28100

    Email: info@fialsformazione.it

Programma

GiornoProgramma
03/12/2015 Gioco di warming up del gruppo regole delle sessioni formative introduzione cosa si intende per autostima e come questa è utile per la crescita personale visione classica il circolo virtuoso dell'autostima l'autostima in pratica ascoltare cosa ci diciamo i pensieri automatici su sé – altri – vita i 5 tipi di dialogo interno (Zampicinini Mario) 08:30 - 09:30
03/12/2015 Lettura e confronto in piccoli gruppi di un racconto formativo – dialogo con tutto il gruppo le convinzioni limitanti temporali e spaziali euristica del giudizio dialogo interno la tecnica delle frasi da completare (Zampicinini Mario) 09:30 - 11:00
03/12/2015 Esercizio prima individuale e poi a piccoli gruppi sulla tecnica (Zampicinini Mario) 11:00 - 12:30
03/12/2015 Pausa 12:30 - 13:30
03/12/2015 Accettare se stessi che cosa significa accettazione di sé i 3 livelli di accettazione: esistere – sbagliare – essere felici la trappola del perfezionismo (mancanza di) bellezza e accettazione di sé (Zampicinini Mario) 13:30 - 14:30
03/12/2015 Esercizio dello specchio. lavoro individuale e in piccoli gruppi (Zampicinini Mario) 14:30 - 15:30
03/12/2015 Affrontare la realtà il termine “responsabilità” - significati il vantaggio e ili rischio del compiangersi osservare i propri pensieri negativi con distacco assumersi la responsabilità dei propri pensieri e azioni matrice pensiero/azione. cosa si intende per locus of control – esercizio pratico (Zampicinini Mario) 15:30 - 17:00
04/12/2015 Affermare la propria persona il principio di stabilità il triangolo della coerenza come farsi rispettare approfondimento sull'assertività (Zampicinini Mario) 08:30 - 09:30
04/12/2015 Tecnica per affermarsi – esercizio pratico individuale e in gruppo (Zampicinini Mario) 09:30 - 11:00
04/12/2015 Agire senza scuse sviluppo del senso di autoefficacia esperienza di successo l'esperienza vicaria la persuasione verbale gli stati fisiologici ed emotivi potenziamento dell'autodisciplina. cosa hai – cosa fai – chi sei alla ricerca dei propri valori la definizione degli obiettivi personali (Zampicinini Mario) 11:00 - 12:30
04/12/2015 Pausa 12:30 - 13:30
04/12/2015 Definizioni di comunicazione e informazione evoluzione della lingua italiana con riferimento alle variabili sociolinguistiche (Iodice Francesco Umberto) 13:30 - 14:30
04/12/2015 Definizione di comunicazione paraverbale (attraverso lavoro di gruppo) elementi di comunicazione paraverbale (laboratorio di gruppo) definizione della prossemica (attraverso lavoro di gruppo) (Iodice Francesco Umberto) 14:30 - 15:30
04/12/2015 Comunicazione online e gestione della nostra e-reputation (Iodice Francesco Umberto) 17:00 - 17:30
04/12/2015 Conclusione corso e verifica apprendimento (Zampicinini Mario,Iodice Francesco Umberto) 17:30 - 18:00

ASL NO NOVARA ASL NO NOVARA, VIALE ROMA 7 - NOVARA (NO) 28100

Figure professionali a cui il corso è rivolto:


Assistente sanitario Assistente sanitario
Biologo Biologo
Chimica analitica Chimico
Dietista Dietista
Educatore professionale Educatore professionale
Farmacia territoriale Farmacista
Farmacia ospedaliera Farmacista
Fisica sanitaria Fisico
Fisioterapista Fisioterapista
Igienista dentale Igienista dentale
Infermiere Infermiere
Infermiere pediatrico Infermiere pediatrico
Logopedista Logopedista
Medicina trasfusionale Medico chirurgo
Medicina di comunità Medico chirurgo
Psicoterapia Medico chirurgo
Ortopedia e traumatologia Medico chirurgo
Patologia clinica (laboratorio di analisi chimico-cliniche e microbiologia) Medico chirurgo
Privo di specializzazione Medico chirurgo
Ematologia Medico chirurgo
Geriatria Medico chirurgo
Neurofisiopatologia Medico chirurgo
Continuità assistenziale Medico chirurgo
Anatomia patologica Medico chirurgo
Biochimica clinica Medico chirurgo
Neurologia Medico chirurgo
Medicina dello sport Medico chirurgo
Neonatologia Medico chirurgo
Cardiologia Medico chirurgo
Chirurgia plastica e ricostruttiva Medico chirurgo
Farmacologia e tossicologia clinica Medico chirurgo
Neurochirurgia Medico chirurgo
Nefrologia Medico chirurgo
Malattie dell'apparato respiratorio Medico chirurgo
Laboratorio di genetica medica Medico chirurgo
Scienza dell'alimentazione e dietetica Medico chirurgo
Chirurgia generale Medico chirurgo
Malattie infettive Medico chirurgo
Dermatologia e venereologia Medico chirurgo
Medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza Medico chirurgo
Igiene, epidemiologia e sanità pubblica Medico chirurgo
Organizzazione dei servizi sanitari di base Medico chirurgo
Radioterapia Medico chirurgo
Direzione medica di presidio ospedaliero Medico chirurgo
Medicina aeronautica e spaziale Medico chirurgo
Chirurgia toracica Medico chirurgo
Medicina generale (medici di famiglia) Medico chirurgo
Allergologia ed immunologia clinica Medico chirurgo
Oncologia Medico chirurgo
Medicina fisica e riabilitazione Medico chirurgo
Epidemiologia Medico chirurgo
Urologia Medico chirurgo
Microbiologia e virologia Medico chirurgo
Chirurgia pediatrica Medico chirurgo
Neuroradiologia Medico chirurgo
Endocrinologia Medico chirurgo
Chirurgia vascolare Medico chirurgo
Oftalmologia Medico chirurgo
Reumatologia Medico chirurgo
Neuropsichiatria infantile Medico chirurgo
Angiologia Medico chirurgo
Otorinolaringoiatria Medico chirurgo
Medicina interna Medico chirurgo
Pediatria (pediatri di libera scelta) Medico chirurgo
Igiene degli alimenti e della nutrizione Medico chirurgo
Psichiatria Medico chirurgo
Audiologia e foniatria Medico chirurgo
Chirurgia maxillo-facciale Medico chirurgo
Medicina termale Medico chirurgo
Radiodiagnostica Medico chirurgo
Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro Medico chirurgo
Ginecologia e ostetricia Medico chirurgo
Genetica medica Medico chirurgo
Cardiochirurgia Medico chirurgo
Gastroenterologia Medico chirurgo
Anestesia e rianimazione Medico chirurgo
Medicina legale Medico chirurgo
Medicina nucleare Medico chirurgo
Malattie metaboliche e diabetologia Medico chirurgo
Cure palliative Medico chirurgo
Pediatria Medico chirurgo
Odontoiatria Odontoiatra
Ortottista/assistente di oftalmologia Ortottista/assistente di oftalmologia
Ostetrica/o Ostetrica/o
Podologo Podologo
Psicologia Psicologo
Psicoterapia Psicologo
Tecnico audiometrista Tecnico audiometrista
Tecnico audioprotesista Tecnico audioprotesista
Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro
Tecnico della riabilitazione psichiatrica Tecnico della riabilitazione psichiatrica
Tecnico di neurofisiopatologia Tecnico di neurofisiopatologia
Tecnico ortopedico Tecnico ortopedico
Tecnico sanitario di radiologia medica Tecnico sanitario di radiologia medica
Tecnico sanitario laboratorio biomedico Tecnico sanitario laboratorio biomedico
Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva
Terapista occupazionale Terapista occupazionale
Igiene degli allevamenti e delle produzioni zootecniche Veterinario
Sanità animale Veterinario
Igiene prod., trasf., commercial., conserv. e tras. alimenti di origine animale e derivati Veterinario