La sindrome delle apnee ostruttive nel sonno (osas) è un disturbo respiratorio notturno ad altissima prevalenza. si tratta di una patologia potenzialmente pericolosa per la salute generale a causa dell’ipossiemia intermittente e della frammentazione del sonno, tipicamente associati agli eventi ostruttivi. è molto importante imparare ad intercettare i pazienti affetti per la quantità di condizioni cliniche correlate alle apnee, che possono essere gestite riducendo gli eventi e per l’aumento del rischio di mortalità cardiovascolare associato all’ osas moderato e grave. nel bambino le apnee del sonno possono essere intercettate e trattate non solo per curare e ridurre le potenziali sequele, ma anche per prevenire l’osas in età adulta.
AULA MAGNA OSPEDALE MAGGIORE BOLOGNA - Largo Nigrisoli, 2, BOLOGNA (BO) 40133
Email: info@fialsformazione.it
Giorno | Programma | |
21/03/2019 | Registrazione partecipanti (Callea Salvatore) | 08:00 - 08:30 |
21/03/2019 | Sindrome delle apnee ostruttive nel sonno: cos'è, perchè intercettarla e come (Milioli Giulia) | 08:30 - 10:00 |
21/03/2019 | Scelta terapeutica (Milioli Giulia) | 10:00 - 11:00 |
21/03/2019 | Terapia a pressione positiva dell’osas: indicazioni, scelta e titolazione (Accattoli Maria Patrizia) | 11:00 - 12:00 |
21/03/2019 | Impatto dell’osas sulla guida e sull’attività lavorativa e implicazioni dell' attuale normativa su patente di guida e osas (Accattoli Maria Patrizia) | 12:00 - 13:00 |
21/03/2019 | Pausa pranzo | 13:00 - 14:00 |
21/03/2019 | Osas: terapie non cpap (Milano Francesca) | 14:00 - 15:30 |
21/03/2019 | Osas del bambino: terapie non odontoiatriche (Milioli Giulia) | 15:30 - 17:00 |
21/03/2019 | Terapia ortodontica nel bambino (Milano Francesca) | 17:00 - 18:30 |
21/03/2019 | Chiusura lavori e test di valutazione (Accattoli Maria Patrizia,Milioli Giulia,Callea Salvatore,Milano Francesca) | 18:30 - 18:45 |
AULA MAGNA OSPEDALE MAGGIORE BOLOGNA AULA MAGNA OSPEDALE MAGGIORE BOLOGNA - Largo Nigrisoli, 2, BOLOGNA (BO) 40133 |