Corso di Formazione Residenziale
"Il sistema di cura oggi: la sostenibilita’ economica e il rapporto tra etica e organizzazione"
Corso Concluso

Numero Identivicativo Evento ECM
2653-95721 Ed. 1
Crediti ECM
12.5
Tipologia
Corso di formazione Residenziale
Costo
Iscritto FIALS: GRATUITO
Non Iscritto FIALS: GRATUITO
Data Svolgimento
13/05/2014
Sede Di Svolgimento
Sala Convegni Parco delle Quercie
Sala Convegni Parco delle Quercie
Indirizzo
- - -
Sede Territoriale
Segreteria Provinciale Fials Taranto
Periodo Iscrizioni
dal 02/05/2014 al 13/05/2014
Condividi il corso sui social
Descrizione
Qualsiasi malattia si inserisce nel contesto della vita dell’individuo,creando un corto circuito nel suo corso normale di vita;in quanto tale quindi sortisce un effetto negativo sulla sfera psichica e sociale. Il malato deve rispondere alla malattia come persona, ma nello stesso tempo il suo “corpo oggetto”in parte gli sfugge. La persona malata resta un’unità, ma tale unità è profondamente scissa nel malato, perché le lesioni del corpo sembrano condurre vita autonoma. Essere malato significa sperimentare l’alterità, il cambiamento. Oggi, in carenza di risorse, i sistemi di cura presentano notevoli criticità. Notevolmente ridotte le risorse disponibili e quindi l’offerta di prestazioni sanitarie in regime di welfare. In tale contesto si inserisce la relazione operatore/malato che oggi non dipende da capacità innate del primo,ma è un’arte che si apprende con uno specifico insegnamento. Non basta che questi sia di buon cuore ed abbia modi gentili ed atteggiamenti comprensivi; tale relazione è improntata alla conoscenza degli ostacoli,dei pericoli, dei fallimenti che essa comporta. Approfondire alcune questioni fondamentali di rilevanza etica che emergono nella relazione con i malati, gettando uno sguardo sia ai valori etici “più antichi” e tradizionali, legati all’arte della cura, sia ai profondi mutamenti del ruolo e delle funzioni della medicina contemporanea. Il percorso formativo sarà orientato nella direzione di stimolare e sviluppare momenti di analisi e discussione critica intorno ad alcuni elementi centrali della riflessione etica: specificità dei valori etici legati all’ambito sanitario, importanza dell’individuo-persona, rilevanza del principio di autonomia del malato e dimensione relazionale dell’etica.
Responsabili Scientifici
Responsabile Prova
Tutor
Tutor Prova
Docenti
Docente Prova
Obiettivo Formativo Ministeriale
Acquisizione Competenze di Sistema
Descrizione competenze da acquisire
Etica, bioetica e deontologia