Corso di Formazione Residenziale
"CONVEGNO NAZIONALE: FATTI PER LA SALUTE, OLTRE GLI SLOGAN"

Corso Concluso
CONVEGNO NAZIONALE: FATTI PER LA SALUTE, OLTRE GLI SLOGAN

Numero Identivicativo Evento ECM

2653 - 398683 Ed. 1

Crediti ECM

3.9

Tipologia

Corso di formazione Residenziale

Costo

Iscritto FIALS: GRATUITO
Non Iscritto FIALS: GRATUITO

Data Svolgimento

20/10/2023 - 21/10/2023

Sede Di Svolgimento

HOTEL CORALLO
SALA CONFERENZE

Indirizzo

VIALE GRAMSCI 113 47838 (Rimini)

Sede Territoriale

Segreteria Provinciale Fials Brindisi

Periodo Iscrizioni

dal 21/10/2023 al 20/12/2023

Condividi il corso sui social

Descrizione

La pandemia ha impresso nella mente di tutti il valore del sistema sanitario pubblico e universale. Un diritto garantito dall’articolo 32 della Costituzione. Ma Il Servizio sanitario nazionale rischia il collasso a causa di anni di tagli, sottofinanziamento e blocco delle assunzioni. Una situazione di crisi, aggravata dalla pandemia e dall’invecchiamento della popolazione, che costringe i cittadini a fare i conti con tempi di attesa sempre più lunghi, diseguaglianze tra persone e territori, aumento della migrazione sanitaria, crescita della spesa privata dei cittadini, rinuncia alle cure, riduzione dell’aspettativa di vita. Dal Documento di economia e finanza (Def) 2023 si evince che il rapporto tra la spesa sanitaria e il Pil si è contratto passando dal 6,9 per cento del 2022 al 6,7 per cento. In termini assoluti la spesa prevista per il settore è cresciuta di 4,3 miliardi di euro. Un incremento apparente (+3,8 per cento) fagocitato da un’inflazione ben oltre il 5 per cento. La volontà di tagliare è evidente, con una riduzione nei prossimi anni di oltre 3,3 miliardi di euro: il governo ha indicato nel Def che a partire dal 2025 la spesa scenderà ancora fino al 6,2 per cento. Si aggraveranno ulteriormente i bilanci delle Regioni, già in rosso per la copertura incompleta delle spese affrontate per pandemia e campagna vaccinale, per l’incremento dei costi energetici, per i rincari di materie prime e materiali. Questo incide anche nella dotazione di posti letto ospedalieri. Negli ultimi 20 anni ne sono stati tagliati 80 mila. Nel 2020 in Italia se ne contavano 189 mila, pari a 3,18 posti ogni mille abitanti. Secondo Eurostat uno dei valori tra i più bassi in Europa. Germania, Austria e Francia mantengono livelli molto elevati fino ad arrivare al doppio dei nostri.

Responsabili Scientifici

Larocca Alessandra

Tutor


Docenti

Santo Salvatore
Mincuzzi Massimo
Larocca Alessandra

Obiettivo Formativo Ministeriale

Acquisizione Competenze di Processo

Descrizione competenze da acquisire

Management sistema salute. Innovazione gestionale e sperimentazione di modelli organizzativi e gestionali

Corso Concluso