Corso di Formazione Residenziale
"IL COMPORTAMENTO DEGLI OPERATORI SANITARI NEL TRAVAGLIO E PARTO IN SITUAZIONI D'URGENZA"
Corso Concluso

Numero Identivicativo Evento ECM
2653 - 399482 Ed. 1
Crediti ECM
4
Tipologia
Corso di formazione Residenziale
Costo
Iscritto FIALS: GRATUITO
Non Iscritto FIALS: GRATUITO
Data Svolgimento
01/12/2023
Sede Di Svolgimento
SALA MULTIMEDIALE
-
Indirizzo
VIA BONAVENTURA TECCHI 7 (Viterbo)
Sede Territoriale
Segreteria Provinciale Fials Viterbo
Periodo Iscrizioni
dal 09/10/2023 al 30/11/2023
Condividi il corso sui social
Descrizione
Il corso in oggetto rientra in un progetto di standardizzazione dei percorsi di assistenza nell'urgenza ostetrica con la relativa stesura di protocolli scritti nell'ambito di discorso qualificante di Risk Management. La condivisione dei ruoli e dei percorsi assistenziali tra tutto il personale coinvolto nella gestione della donna in corso di un'emergenza ostetrica (personale dell'ostetricia, della pediatria, dell'anestesia e della piastra operatoria) è, infatti, alla base delle raccomandazioni per la prevenzione della morte materna correlata al travaglio e/o parto pubblicate dal Ministero della Salute (Raccomandazione n.6) nell'aprile di quest'anno.Il corso prevede una parte teorica di illustrazione e discussione dei protocolli e dei percorsi clinico-assistenziali inerenti ad alcune delle tipologie di urgenza ostetrica che più frequentemente si incontrano nell'attività di un reparto (pre-eclampsia, patologia cardio-respiratoria, distocia di spalle, emorragia del post-partum).Verranno condivise, con illustrazione teorica e pratica, le procedure di assistenza al neonato con problemi in sala parto. Verranno analizzate le procedure anestesiologiche più idonee nell'urgenza ostetrica e nella paziente gravida in condizioni critiche
Responsabili Scientifici
Catani Giancarlo
Tutor
Docenti
Petroselli Fatima
Costantini Marta
Sabina Agnese
Carratoni Anna Maria
Mattielli Francesca
Zappi Matteo
Agostini Andrea
Obiettivo Formativo Ministeriale
Acquisizione Competenze Tecnico Professionali
Descrizione competenze da acquisire
Contenuti tecnico - professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere