Corso di Formazione Residenziale
"ASSISTENTE INFERMIERE: QUALI RIPERCUSSIONI SULLA PROFESSIONE?"
Corso Concluso

Numero Identivicativo Evento ECM
2653 - 433546 Ed. 3
Crediti ECM
5
Tipologia
Corso di formazione Residenziale
Costo
Iscritto FIALS: GRATUITO
Non Iscritto FIALS: GRATUITO
Data Svolgimento
21/11/2024
Sede Di Svolgimento
OSPEDALE GIUSEPPE FORNAROLI DI MAGENTA
AULA TUNESI
Indirizzo
VIA AL DONATORE DI SANGUE 50 20013 MAGENTA (Milano)
Sede Territoriale
Segreteria Provinciale Fials Varese
Periodo Iscrizioni
dal 06/11/2024 al 21/11/2024
Condividi il corso sui social
Descrizione
Il 3 ottobre 2024 la Conferenza Stato-Regioni ha dato il via libera all’istituzione della nuova figura dell’Assistente Infermiere. Semaforo verde anche alla revisione del profilo dell’Operatore socio sanitario (Oss), dopo tanti rumor e fughe in avanti di alcune Regioni che hanno istituito le figure denominate assistente infermiere o super oss. L’assistente infermiere è un operatore di interesse sanitario in possesso della qualifica di oss, che a seguito di un ulteriore percorso formativo ha conseguito la qualifica di assistente infermiere. Collabora con l’infermiere, oltre a svolgere le attività proprie del profilo di oss. Le attività dell’assistente infermiere sono rivolte alla persona, al fine di fornire assistenza diretta di tipo sanitario e supporto gestionale, organizzativo e formativo. L’assistente infermiere, in rapporto alla gravità clinica dell’assistito e all’organizzazione del contesto, svolge le proprie attività secondo le indicazioni dell’infermiere e in collaborazione e integrazione con gli altri operatori. È responsabile della correttezza dell’attività svolta.
Responsabili Scientifici
Santo Salvatore
Tutor
Docenti
Santo Salvatore
Obiettivo Formativo Ministeriale
Acquisizione Competenze di Processo
Descrizione competenze da acquisire
Management sistema salute. Innovazione gestionale e sperimentazione di modelli organizzativi e gestionali