Corso di Formazione Residenziale
"INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN HEALTHCARE"

Corso Concluso
INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN HEALTHCARE

Numero Identivicativo Evento ECM

2653 - 436491 Ed. 1

Crediti ECM

6

Tipologia

Corso di formazione Residenziale

Costo

Iscritto FIALS: GRATUITO
Non Iscritto FIALS: € 150,00

Data Svolgimento

16/12/2024

Sede Di Svolgimento

TENUTA MORENO
SALA CONVEGNI

Indirizzo

CONTRADA MORENO MESAGNE (Brindisi)

Sede Territoriale

Segreteria Provinciale Fials Brindisi

Periodo Iscrizioni

dal 25/11/2024 al 16/12/2024

Condividi il corso sui social

Descrizione

Il corso si basa sulla premessa che l'intelligenza artificiale (IA) sta trasformando rapidamente la sanità, con un potenziale enorme per migliorare la diagnosi, il trattamento e la gestione dei pazienti. L'abilità dei sistemi di IA di analizzare ed imparare da grandi quantità di dati promette una medicina più precisa, efficiente ed equa. Dato l'impatto crescente dell'IA in sanità, è fondamentale che i professionisti sanitari siano adeguatamente formati per questa nuova era. Il corso si propone di fornire ai professionisti sanitari una solida base di conoscenze sull'IA e le sue applicazioni in medicina. Obiettivi Specifici del Corso: •Comprendere i principi di base dell'IA, Machine Learning e Deep Learning. Questo include la capacità di definire questi concetti, distinguere tra loro e comprenderne il funzionamento. •Esplorare le diverse applicazioni dell'IA in ambito sanitario. Questo comprende l'analisi di casi d'uso pratici nella diagnosi, nel trattamento, nella prognosi e nella gestione dei pazienti, nonché nella ricerca scientifica. •Affrontare le sfide etiche e normative legate all'uso dell'IA in medicina. Questo include la comprensione delle problematiche relative alla privacy dei dati, al bias algoritmico, alla responsabilità in caso di errore e alla necessità di un'IA trasparente e responsabile. •Sviluppare un approccio critico e consapevole all'utilizzo di strumenti basati sull'IA. I partecipanti saranno in grado di valutare il potenziale, i limiti e le implicazioni etiche dell'IA, leggendo criticamente la letteratura scientifica e prendendo decisioni informate sull'utilizzo dell'IA nella loro pratica professionale. In definitiva, il corso mira a formare professionisti sanitari consapevoli e preparati, capaci di sfruttare al meglio il potenziale dell'IA per migliorare la salute dei pazienti e l'efficienza del sistema sanitario.

Responsabili Scientifici

Paglialunga Riccardo
Argese Domenica

Tutor


Docenti

Paglialunga Riccardo
Argese Domenica

Obiettivo Formativo Ministeriale

Acquisizione Competenze di Processo

Descrizione competenze da acquisire

Tematiche speciali del S.S.N. e/o S.S.R. a carattere urgente e/o straordinario individuate dalla Commissione nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni di processo.

Corso Concluso