Corso di Formazione Residenziale
"BENESSERE LAVORATIVO IN AMBITO SANITARIO: LA CURA DEL PROFESSIONISTA SANITARIO"

Corso Concluso
BENESSERE LAVORATIVO  IN AMBITO SANITARIO:  LA CURA DEL PROFESSIONISTA SANITARIO

Numero Identivicativo Evento ECM

2653 - 442587 Ed. 1

Crediti ECM

10

Tipologia

Corso di formazione Residenziale

Costo

Iscritto FIALS: GRATUITO
Non Iscritto FIALS: € 50,00

Data Svolgimento

27/02/2025

Sede Di Svolgimento

UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE - POLICLINICO UNIVERSITARIO AGOSTINO GEMELLI
POLO UNIVERSITARIO "GIOVANNI XXIII"

Indirizzo

LARGO FRANCESCO VITO 1 00168 (Roma)

Sede Territoriale

Segreteria Provinciale Fials Roma

Periodo Iscrizioni

dal 24/01/2025 al 27/02/2025

Condividi il corso sui social

Descrizione

Quale è la cura per chi cura? Quali sono le strategie per garantire e tutelare il benessere lavorativo del personale della Sanità? Il Ciclo di eventi “BENESSERE LAVORATIVO IN AMBITO SANITARIO: LA CURA PER CHI CURA” analizza ogni aspetto della professione sanitaria e offre il rimedio e la strategia per avere cura e tutelare il benessere del lavoratore, in ogni ambito e per ogni categoria o mansione. Nella prima giornata del ciclo di eventi si analizzerà il benessere lavorativo come cura del professionista sanitario, con un’innovativa disamina multidisciplinare – con rappresentazioni anche pratiche sulle varie strategie proposte - focalizzata a fornire a ciascun lavoratore strumenti a tutela del proprio benessere lavorativo, anche nell’interesse collettivo di tutela della salute, propria e altrui. Perché aver cura di chi cura è un atto dovuto. Saranno trattati anche argomenti assolutamente innovativi di attuale interesse; ci chiederemo - Quali sono gli indici dello stress lavoro correlato e del burnout? Come prevenirlo e gestirlo? - La violenza verso il personale sanitario può essere prevenuta? Come tutelarsi? Come gestire la paura? Gli interventi saranno finalizzati a fornire ai discenti strumenti anche pratici, fornendo tecniche di gestione delle emozioni e di benessere.

Responsabili Scientifici

Cortesi Patrizia

Tutor


Docenti

Reho Stefania
Ronchetti Silvia
Drudi Francesca
Raimondi Gian Artemio

Obiettivo Formativo Ministeriale

Acquisizione Competenze Tecnico Professionali

Descrizione competenze da acquisire

Fragilità e cronicità (minori, anziani, dipendenze da stupefacenti, alcool e ludopatia, salute mentale), nuove povertà, tutela degli aspetti assistenziali, sociosanitari, e socio-assistenziali

Corso Concluso