Corso di Formazione Residenziale
"OLTRE L’ASSISTENZA: NUOVI ORIZZONTI PER I PROFESSIONISTI SANITARI (DALLA TEORIA ALLA PROFESSIONE)"

Corso Concluso
OLTRE L’ASSISTENZA: NUOVI ORIZZONTI PER I PROFESSIONISTI SANITARI (DALLA TEORIA ALLA PROFESSIONE)

Numero Identivicativo Evento ECM

2653 - 447160 Ed. 1

Crediti ECM

9

Tipologia

Corso di formazione Residenziale

Costo

Iscritto FIALS: GRATUITO
Non Iscritto FIALS: € 150,00

Data Svolgimento

04/04/2025

Sede Di Svolgimento

PRESIDIO OSPEDALIERO ARMANDO BUSINCO
SALA CONVEGNI

Indirizzo

VIA EDWARD JENNER 8 ()

Sede Territoriale

Segreteria Provinciale Fials Cagliari

Periodo Iscrizioni

dal 10/03/2025 al 23/03/2025

Condividi il corso sui social

Descrizione

I Professionisti Sanitari (Infermieri, Tecnici di Radiologia e di Laboratorio, etc) operano in numerosi ambiti che ruotano attorno alla persona e alla collettività, svolgono attività preventiva, curativa, palliativa e riabilitativa, svolgono attività di natura tecnica ma anche relazionale e non di meno educativa. Le principali funzioni si applicano alla prevenzione delle malattie, all'assistenza dei malati e dei disabili di tutte le età e all'educazione sanitaria. I Professionisti Sanitari (PS) partecipano a vario titolo nel percorso diagnostico-terapeutico assistenziali e agiscono sia individualmente che in collaborazione con gli altri operatori sanitari e sociali. Svolgono la loro attività professionale in strutture sanitarie pubbliche o private, nel territorio e nell'assistenza domiciliare, in regime di dipendenza o libero-professionale. Il PS contribuisce alla formazione del personale di supporto e concorre direttamente all'aggiornamento relativo al proprio profilo professionale e alla ricerca , è proprio su questi ultimi aspetti che l’evento formativo vuole porre l’attenzione. Lo scopo del corso è quello di mostrare nuovi orizzonti nei quali i PS hanno la possibilità di esprimere le loro competenze e il dovere di collaborare in tal senso alla formazione e alla ricerca come definito nei propri profili professionali. I partecipanti avranno la possibilità di acquisire nozioni, conoscenze e competenze relative alla ricerca bibliografica, alla ricerca clinica, al ciclo della formazione, ai Sistemi di Gestione della Qualità, alla progettazione e implementazione di un nuovo servizio, inoltre avranno la possibilità di confrontarsi con professionisti che esercitano la loro professione in questi ambiti e che hanno nel tempo consolidato le loro competenze a fronte di un sistema sanitario ancora troppo medicocentrico. Data la cronica carenza infermieristica e degli altri PS, si tende a concentrare l’attenzione sugli aspetti prettamente clinici, sottovalutando l’importanza strategica della ricerca, della formazione e della qualità e il contributo che gli operatori del comparto possono fornire alle aziende in termini di idee, innovazione e operatività. Compito nostro come Professionisti della Sanità è migliorare l’assistenza per i nostri pazienti, attraverso una pratica basata sulle evidenze scientifiche, far crescere e valorizzare il ruolo del comparto condividendo le conoscenze, partecipando attivamente alla ricerca e alla formazione continua, attuando e promuovendo l’utilizzo di strumenti come quello delle Certificazioni e Accreditamenti, come strumento del Miglioramento Continuo della Qualità. Inoltre, una più attiva partecipazione dei professionisti della sanità nei comitati governativi, nelle organizzazioni, tra gli ispettori sia a livello nazionale che internazionale potrebbe portare, in un prossimo future, a migliorare questi aspetti.

Responsabili Scientifici

Scanu Loredana
Ninu Eleonora Alice

Tutor


Docenti

Piras Alba
Piras Ilenia
Mascia Maria Efisia
Bargone Sandra

Obiettivo Formativo Ministeriale

Acquisizione Competenze di Processo

Descrizione competenze da acquisire

Management sistema salute. Innovazione gestionale e sperimentazione di modelli organizzativi e gestionali

Corso Concluso