Corso di Formazione Residenziale
"SENZA FIRMA, SENZA GIUSTIZIA: IL CONTRATTO SANITA' 2022-2024 E IL DANNO AI LAVORATORI"

Corso Concluso
SENZA FIRMA, SENZA GIUSTIZIA: IL CONTRATTO SANITA' 2022-2024 E IL DANNO AI LAVORATORI

Numero Identivicativo Evento ECM

2653 - 448807 Ed. 1

Crediti ECM

9

Tipologia

Corso di formazione Residenziale

Costo

Iscritto FIALS: GRATUITO
Non Iscritto FIALS: € 50,00

Data Svolgimento

05/04/2025

Sede Di Svolgimento

OSPEDALE MADONNA DELLE GRAZIE
AUDITORIUM MOSCATI

Indirizzo

CONTRADA CATTEDRA AMBULANTE 75100 (Matera)

Sede Territoriale

Segreteria Provinciale Fials Matera

Periodo Iscrizioni

dal 17/03/2025 al 05/04/2025

Condividi il corso sui social

Descrizione

Il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) del comparto Sanità per il triennio 2022-2024, che interessa oltre 581.000 dipendenti tra infermieri, tecnici e personale non medico del Servizio Sanitario Nazionale (SSN), ha subito una pesante battuta d’arresto. La trattativa, condotta presso l’Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni (ARAN), non ha raggiunto l’accordo necessario per la firma del contratto. I vertici dei sindacati firmatari hanno definito il mancato accordo una vera “occasione persa”, sottolineando che, nonostante le risorse limitate, l’accordo avrebbe permesso di avviare rapidamente le negoziazioni per il triennio successivo. D’altro canto, i sindacati contrari hanno ribadito la necessità di un contratto che risponda realmente alle esigenze dei lavoratori, senza accettare compromessi al ribasso. La situazione resta in evoluzione, con l’auspicio che le negoziazioni possano riprendere al più presto per garantire condizioni lavorative eque e riconoscimenti adeguati ai professionisti della sanità italiana.

Responsabili Scientifici

Giancipoli Annamaria

Tutor


Docenti

Bigherati Marco
Sciannarella Giovanni
Altieri Salvatore
Librandi Michelangelo

Obiettivo Formativo Ministeriale

Acquisizione Competenze di Sistema

Descrizione competenze da acquisire

Argomenti di carattere generale: sanità digitale, informatica di livello avanzato e lingua inglese scientifica. Normativa in materia sanitaria: i principi etici e civili del S.S.N. e normativa su materie oggetto delle singole professioni sanitarie, con acquisizione di nozioni tecnico-professionali

Corso Concluso