Corso di Formazione Residenziale
"LA CURA PER CHI CURA: bENESSERE LAVORATIVO IN SANITA' - LA CURA DEL PROFESSIONISTA"
Corso Concluso

Numero Identivicativo Evento ECM
2653 - 449133 Ed. 1
Crediti ECM
10
Tipologia
Corso di formazione Residenziale
Costo
Iscritto FIALS: GRATUITO
Non Iscritto FIALS: € 30,00
Data Svolgimento
11/04/2025
Sede Di Svolgimento
OSPEDALE BELLARIA - PAD. TINOZZI
AULA MAGNA
Indirizzo
VIA ALTURA (Bologna)
Sede Territoriale
Segreteria Provinciale Fials Bologna
Periodo Iscrizioni
dal 17/03/2025 al 11/04/2025
Condividi il corso sui social
Descrizione
L’evento formativo “LA CURA PER CHI CURA: IL BENESSERE LAVORATIVO IN SANITÀ” si focalizza sui principali aspetti della professione sanitaria e propone rimedi e strategie per tutelare il benessere dell’operatore sanitario, a vantaggio del team sanitario e a tutela del diritto alla salute, del lavoratore e della collettività.
Abstract
Quale è la cura per chi cura? Quali sono le strategie per garantire e tutelare il benessere lavorativo dei professionisti sanitari? L’evento formativo “LA CURA PER CHI CURA: IL BENESSERE LAVORATIVO IN SANITÀ” si focalizza sui principali aspetti della professione sanitaria e propone rimedi e strategie per tutelare il benessere dell’operatore sanitario, a vantaggio del team sanitario e a tutela del diritto alla salute, del lavoratore e della collettività. Gli interventi programmati, con un’innovativa disamina multidisciplinare ed una particolare attenzione alla didattica pratica ed esperienziale, saranno finalizzati a fornire strumenti di gestione delle emozioni nonché di tutela della salute eprevenzione dei rischi derivanti dallo stress lavorativo in ambito sanitario. Saranno trattati anche argomenti assolutamente innovativi di attuale interesse; ci chiederemo - Come prevenire e tutelarsi in caso di stress lavoro-correlato e burnout? - La violenza contro il personale sanitario può essere prevenuta? Come tutelarsi? - Quanto e in che modo nuove tecnologie e intelligenza artificiale possono essere alleati del benessere lavorativo? - Come garantire le pari opportunità e prevenire discriminazioni? Il Corso sarà, inoltre, dedicato alla “Ipnosi clinica e Comunicazione ipnotica nelle pratiche clinico-assistenziali”, argomento che sarà inquadrato nel corretto rigore giuridico-scientifico. La comunicazione ipnotica, impiegata nella cosiddetta ipnosi operativo-prestazionale, è una modalità comunicativa per il benessere professionista/paziente da impiegarsi per il tempo della prestazione chiesta (es.: prelievo ematico, esami strumentali, fisioterapia). Il professionista in grado di padroneggiare questa tecnica può contribuire a modulare lo stato di tensione legato ad alcune pratiche sanitarie, ad incrementare nel paziente le capacità motivazionali e di apprendimento in ambito riabilitativo-assistenziale e ad aumentare la compliance terapeutica con riduzione fattori tempo/stress.
Responsabili Scientifici
Reho Stefania
Tutor
Docenti
Reho Stefania
Drudi Francesca
Raimondi Gian Artemio
Librandi Chiara
Obiettivo Formativo Ministeriale
Acquisizione Competenze di Processo
Descrizione competenze da acquisire
Management sistema salute. Innovazione gestionale e sperimentazione di modelli organizzativi e gestionali