Corso di Formazione Residenziale
"IL SISTEMA PREVIDENZIALE DEL PERSONALE DELLA SANITÀ: PENSIONE E PREVIDENZA COMPLEMENTARE – IL FONDO PERSEO SIRIO"
ISCRIVITI

Numero Identivicativo Evento ECM
2653 Ed. 1
Crediti ECM
9
Tipologia
Corso di formazione Residenziale
Costo
Iscritto FIALS: GRATUITO
Non Iscritto FIALS: € 50,00
Data Svolgimento
12/06/2025
Sede Di Svolgimento
AOR SAN CARLO DI POTENZA - PALAZZINA DEGLI UFFICI
SALA CONVEGNI
Indirizzo
VIA POTITO PETRONE 1 85100 (Potenza)
Sede Territoriale
Segreteria Provinciale Fials Potenza
Periodo Iscrizioni
dal 09/05/2025 al 12/06/2025
Condividi il corso sui social
Descrizione
L'evento formativo si rivolge al personale sanitario dipendente, pubblico e privato, e agli operatori che svolgono attività di consulenza previdenziale nelle strutture sanitarie. La formazione intende fornire ai partecipanti una conoscenza aggiornata del sistema previdenziale, obbligatorio e complementare, con particolare attenzione alle peculiarità del settore sanitario. Attraverso lezioni frontali, simulazioni pratiche e casi applicativi, verranno analizzati: I requisiti di accesso alla pensione di vecchiaia e anticipata per il personale sanitario secondo la normativa vigente. Le modalità operative per migliorare la propria posizione previdenziale: riscatto, ricongiunzione e cumulo dei periodi contributivi. Le caratteristiche della previdenza complementare, con approfondimento sul Fondo Perseo Sirio, specificamente destinato ai dipendenti della sanità. Particolare attenzione sarà dedicata alla crescente importanza della previdenza integrativa per compensare il progressivo ridimensionamento delle prestazioni garantite dalla previdenza pubblica obbligatoria. L'evento è strutturato in modo interattivo per favorire il coinvolgimento dei partecipanti, stimolare il confronto e supportare scelte previdenziali consapevoli e personalizzate.
Responsabili Scientifici
Secci Noemi
Tutor
Docenti
Secci Noemi
Buttaroni Luciano
Obiettivo Formativo Ministeriale
Acquisizione Competenze Tecnico Professionali
Descrizione competenze da acquisire
Argomenti di carattere generale: sanità digitale, informatica di livello avanzato e lingua inglese scientifica. Normativa in materia sanitaria: i principi etici e civili del S.S.N. e normativa su materie oggetto delle singole professioni sanitarie, con acquisizione di nozioni di sistema