Corso di Formazione Residenziale
"La comunicazione e il counseling nel percorso sociale e assistenziale"
Corso Concluso

Numero Identivicativo Evento ECM
2653-117686 Ed. 1
Crediti ECM
21
Tipologia
Corso di formazione Residenziale
Costo
Iscritto FIALS: GRATUITO
Non Iscritto FIALS: GRATUITO
Data Svolgimento
07/03/2015 - 08/03/2015
Sede Di Svolgimento
Osp. Molinette
Osp. Molinette
Indirizzo
- - -
Sede Territoriale
Segreteria Provinciale Fials Torino
Periodo Iscrizioni
dal 01/03/2015 al 07/03/2015
Condividi il corso sui social
Descrizione
“ Il counseling professionale, secondo la definizione dell’Assocounseling, è un'attività il cui obiettivo è il miglioramento della qualità di vita del cliente, sostenendo i suoi punti di forza e le sue capacità di autodeterminazione. Il counseling offre uno spazio di ascolto e di riflessione, nel quale esplorare difficoltà relative a processi evolutivi, fasi di transizione e stati di crisi e rinforzare capacità di scelta o di cambiamento. E' un intervento che utilizza varie metodologie mutuate da diversi orientamenti teorici. Si rivolge al singolo, alle famiglie, a gruppi e istituzioni. Il counseling può essere erogato in vari ambiti, quali privato, sociale, scolastico, sanitario, aziendale”. Da questa definizione emergono le caratteristiche del counseling e l’importanza della relazione nei vari percorsi assistenziali e sociali. Si rende necessario dare la possibilità agli operatori, che sono impegnati nei vari contesti sociali e assistenziali, di venire a conoscenza sia di tecniche comunicative che di tecniche counseling per migliorare le proprie competenze. Questo evento formativo, attraverso prove pratiche e simulate, permette al partecipante di venire a conoscenza di modalità relazionali utile per il proprio quotidiano professionale
Responsabili Scientifici
Responsabile Prova
Tutor
Tutor Prova
Docenti
Docente Prova
Obiettivo Formativo Ministeriale
Acquisizione Competenze di Processo
Descrizione competenze da acquisire
Aspetti relazionali e umanizzazione delle cure