Corso di Formazione Residenziale
"Responsabilità professionale sanitaria: cooperazione colposa, organizzazione delle strutture e livelli di assistenza"
Corso Concluso

Numero Identivicativo Evento ECM
2653-114863 Ed. 1
Crediti ECM
6.8
Tipologia
Corso di formazione Residenziale
Costo
Iscritto FIALS: GRATUITO
Non Iscritto FIALS: GRATUITO
Data Svolgimento
14/01/2015 - 15/01/2015
Sede Di Svolgimento
SALA CONVEGNI
SALA CONVEGNI
Indirizzo
- - -
Sede Territoriale
Segreteria Provinciale Fials Viterbo
Periodo Iscrizioni
dal 13/12/2014 al 14/01/2015
Condividi il corso sui social
Descrizione
Servizi e prestazioni sanitarie sono caratterizzate da elevati livelli di rischio, legate a diversi fattori (aspetti cognitivi, complessità tecnica, multidimensionalità spazio-temporale di erogazione, rilevante contributo della componente umana, alto numero di transazioni operative e relazionali, etc.) la cui conoscenza rappresenta elemento imprescindibile per attuare efficienti sistemi di governance. La gestione del rischio rappresenta una criticità rilevante, sia per chi eroga servizi e prestazioni sanitarie, sia per gli utenti, entrambi interessati – seppur da prospettive diverse – alla sicurezza delle cure, uno dei pilastri fondamentali della qualità assistenziale. Spesso condizionata dai risvolti medico-legali ed economici conseguenti ai contenziosi, la gestione del rischio dovrebbe oggi sempre essere inquadrata tra gli strumenti della clinical governance, in un contesto di valore complessivo della prestazione, intesa come mix di conoscenza, competenza, appropriatezza, abilità tecnico professionale, skillness cognitiva, relazionale, organizzativa, in grado di generare un approccio “virtuoso” ai temi dell’errore, della responsabilità, della comunicazione con gli utenti Il workshop ha l’obiettivo di introdurre i professionisti alle metodologie e agli strumenti per pianificare un programma di gestione integrata del rischio nelle organizzazioni sanitarie, al fine di generare sia adeguati meccanismi di misurazione, prevenzione, protezione e monitoraggio del rischio, sia modelli di empowerment e apprendimento continuo, individuale e collettivo, organizzativo e professionale.
Responsabili Scientifici
Responsabile Prova
Tutor
Tutor Prova
Docenti
Docente Prova
Obiettivo Formativo Ministeriale
Acquisizione Competenze di Sistema
Descrizione competenze da acquisire
Sicurezza del paziente, risk management e responsabilità professionale