Corso di Formazione Residenziale
"L’ORGANIZZAZIONE DELLA GESTIONE DELLA TERAPIA DEL DOLORE NELL’INTEGRAZIONE OSPEDALE-TERRITORIO – UN PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE"

Corso Concluso
L’ORGANIZZAZIONE DELLA GESTIONE DELLA TERAPIA DEL DOLORE NELL’INTEGRAZIONE OSPEDALE-TERRITORIO – UN PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE

Numero Identivicativo Evento ECM

2653-123415 Ed. 1

Crediti ECM

8.5

Tipologia

Corso di formazione Residenziale

Costo

Iscritto FIALS: GRATUITO
Non Iscritto FIALS: GRATUITO

Data Svolgimento

23/03/2015 08:21

Sede Di Svolgimento

Azienda Ospedaliera San Camillo – Forlanini

Indirizzo

- - -

Sede Territoriale

Segreteria Provinciale Fials Roma

Periodo Iscrizioni

dal 23/03/2015 al 07/04/2015

Condividi il corso sui social

Descrizione

""Il dolore è un’esperienza sensoriale ed emotiva associata alla presenza di un danno tessutale in atto, potenzialmente in atto o descritto in tali termini dal paziente""(J.J. Bonica) Con l’incremento della aspettativa di vita, un gran numero di persone arrivano ad una età avanzata e quindi più soggetta a disturbi anatomo – funzionale il cui sintomo principale, che si identifica con la malattia stessa, è rappresentato dal dolore. E’ da questo concetto di DOLORE – MALATTIA che dobbiamo partire per renderci conto che nella maggior parte dei soggetti il dolore pregiudica in modo significativo la qualità della vita. La rimozione del sintomo dolore coincide con la scomparsa della malattia. Partendo da una accurata visita e da una corretta diagnosi si riesce a determinare quali potranno essere le metodiche più idonee da utilizzare per garantire il necessario benessere di tutti i pazienti affetti da dolore. Il dolore va combattuto, soprattutto oggi che abbiamo i mezzi per farlo.

Responsabili Scientifici

Responsabile Prova

Tutor

Tutor Prova

Docenti

Docente Prova

Obiettivo Formativo Ministeriale

Acquisizione Competenze Tecnico Professionali

Descrizione competenze da acquisire

Trattamento del dolore acuto e cronico. Palliazione

Corso Concluso