Corso di Formazione Residenziale
"BENESSERE, MEDICINA E PRODIGI : ALLA RICERCA DELLE BUONE PRATICHE PER LA SALUTE …… nonostante il P.I.L."
Corso Concluso

Numero Identivicativo Evento ECM
2653-128922 Ed. 2
Crediti ECM
9.8
Tipologia
Corso di formazione Residenziale
Costo
Iscritto FIALS: GRATUITO
Non Iscritto FIALS: € 150,00
Data Svolgimento
21/04/2015 12:40
Sede Di Svolgimento
Sala Convegni Tenuta Moreno
Indirizzo
()
Sede Territoriale
Segreteria Provinciale Fials Brindisi
Periodo Iscrizioni
dal 21/04/2015 al 08/06/2015
Condividi il corso sui social
Descrizione
La letteratura scientifica ha ormai dimostrato che una vita affettiva e spirituale gratificante, l'apertura e la comprensione verso se stessi e gli altri, la disponibilità a cambiare le abitudini e gli atteggiamenti mentali negativi, possano smentire a volte verdetti di malattia o aiutare a prevenirne l’insorgenza sviluppando il potenziale di autoguarigione che ciascuno possiede. Il benessere è una condizione di equilibrio fra la persona con le sue necessità e le sue risorse, e l’ambiente in cui vive e lavora. Si tratta di una condizione dinamica, in continuo mutamento, il cui equilibrio non è dato a priori ma è il risultato di una valutazione che la persona fa della propria qualità di vita, e dipende da numerosissimi fattori individuali, relazionali e ambientali Il nostro benessere psicologico può venire compromesso quando la nostra serenità, per un motivo o per un altro, viene a mancare. Tali motivi possono essere di varia natura e di diverso livello di gravità. Problemi riguardanti il l’aspetto biologico del nostro corpo, difficoltà nelle relazioni interpersonali o preoccupazioni nei luoghi di lavoro costituiscono degli esempi tipici di queste condizioni di rischio. Tutte queste difficoltà costituiscono altrettante possibili minacce al nostro benessere, sia psicologico che fisico; talvolta riusciamo a trovare le forze per affrontarle da soli e adattarci ad esse, riorganizzando la nostra vita di conseguenza; altre volte la situazione diventa insostenibile o semplicemente abbiamo bisogno di chiarirci meglio le idee ancor prima di dover ricorrere all’aiuto di un professionista. Il nostro benessere riguarda quindi ogni aspetto del nostro essere nel mondo, cioè tutti gli ambiti della nostra vita: quello fisico, quello psichico e quello sociale, e quindi la nostra salute complessiva. Una persona consapevole delle proprie potenzialità e dei propri limiti, risulta essere maggiormente in grado di perseguire e apprezzare il proprio benessere e di affrontare le eventuali difficoltà in modo assertivo.
Responsabili Scientifici
Responsabile Prova
Tutor
Tutor Prova
Docenti
Docente Prova
Obiettivo Formativo Ministeriale
Acquisizione Competenze di Processo
Descrizione competenze da acquisire
Aspetti relazionali e umanizzazione delle cure