Corso di Formazione Residenziale
"PRIMO SOCCORSO AL PAZIENTE ADULTO E PEDIATRICO IN ARRESTO CARDIORESPIRATORIO E AL PAZIENTE TRAUMATIZZATO."

Corso Concluso
PRIMO SOCCORSO AL PAZIENTE ADULTO E PEDIATRICO IN ARRESTO CARDIORESPIRATORIO E AL PAZIENTE TRAUMATIZZATO.

Numero Identivicativo Evento ECM

2653-161446 Ed. 2

Crediti ECM

9

Tipologia

Corso di formazione Residenziale

Costo

Iscritto FIALS: GRATUITO
Non Iscritto FIALS: € 150,00

Data Svolgimento

28/04/2016 07:41

Sede Di Svolgimento

Sala Convegni Tenuta Moreno

Indirizzo

()

Sede Territoriale

Segreteria Provinciale Fials Brindisi

Periodo Iscrizioni

dal 28/04/2016 al 07/06/2016

Condividi il corso sui social

Descrizione

Sfruttare efficacemente i tempi di attesa del soccorso avanzato per ridurre i rischi di aggravamento dello stato clinico; Prevenire, il rischio di decesso legato ad eventi sanitari acuti gravi e improvvisi; Favorire il miglioramento delle condizioni cliniche delle vittime di eventi sanitari critici. Finalità del corso, Acquisire la capacità di: Valutare l’assenza dello stato di coscienza; Ottenere la pervietà delle vie aeree con il sollevamento del mento; Esplorare il cavo orale e asportare corpi estranei visibili; Eseguire la posizione laterale di sicurezza; Valutare la presenza di attività respiratoria; Eseguire le tecniche di respirazione assistita; Riconoscere i segni della presenza di circolo; Ricercare il punto per eseguire il massaggio cardiaco esterno; Eseguire la manovra di Heimlich e i colpi dorsali nel soggetto cosciente con ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo; Sviluppare e standardizzare una metodica di approccio al paziente traumatizzato che, in modo chiaro e semplice, metta l’operatore sanitario nelle condizioni di evidenziare le criticità, così da porre in atto manovre salva vita di propria competenza; ed evitare i danni derivanti da errata mobilizzazione.

Responsabili Scientifici

Responsabile Prova

Tutor

Tutor Prova

Docenti

Docente Prova

Obiettivo Formativo Ministeriale

Acquisizione Competenze di Sistema

Descrizione competenze da acquisire

Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell'evidence based practice (EBM - EBN - EBP)

Corso Concluso