Corso di Formazione Residenziale
"Stress, stress lavoro- correlato, sindrome del burnout"
Corso Concluso

Numero Identivicativo Evento ECM
2653-162977 Ed. 1
Crediti ECM
10.5
Tipologia
Corso di formazione Residenziale
Costo
Iscritto FIALS: GRATUITO
Non Iscritto FIALS: € 50,00
Data Svolgimento
23/05/2016 08:30
Sede Di Svolgimento
Sala del Millenario
Sala del Millenario
Indirizzo
- - -
Sede Territoriale
Segreteria Provinciale Fials Pavia
Periodo Iscrizioni
dal 24/05/2016 al 30/06/2016
Condividi il corso sui social
Descrizione
Spesso il luogo di lavoro, in cui la persona trascorre molte ore della sua giornata, diviene non un luogo in cui realizzare se stessi o dove porsi in ascolto dei bisogni dell’utenza, bensì fonte di tensione e di richieste a cui l’operatore non sempre sente di poter dare risposte. L’organizzazione, oggi, è spesso orientata al risultato economico, costringendo le politiche aziendali a modificare i propri schemi valoriali. Diviene così ampio il divario tra i valori umani e gli aspetti economici, così come tra gli operatori e le richieste del lavoro. Gli ambiti socio-sanitari rappresentano un contesto lavorativo in cui tale rischio si può presentare in maniera particolare, portando alle manifestazioni della sindrome del burnout. La sindrome del burnout, conseguenza del distress, è una sindrome di esaurimento emozionale, di spersonalizzazione e di riduzione delle capacità personali che può presentarsi in soggetti che, per professione, “si prendono cura degli altri”. La sindrome del burnout ha “costi” emotivi elevati per il soggetto che ne è affetto, ma anche per gli utenti e per l’intera comunità. Nell’attualità i lavoratori dei Paesi Occidentali manifestano un incremento di malessere psicoemotivo che può sfociare poi in tale sindrome. Da un punto di vista legislativo il D.Lgs. 81/08, Testo Unico in materia di tutela della salute e sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori nei luoghi di lavoro, ha dato una svolta alla considerazione del benessere emotivo nei contesti lavorativi stabilendo l’obbligo, per il datore di lavoro, di valutare tutti i rischi lavorativi con particolare riferimento al rischio stress lavoro correlato.
Responsabili Scientifici
Responsabile Prova
Tutor
Tutor Prova
Docenti
Docente Prova
Obiettivo Formativo Ministeriale
Acquisizione Competenze di Processo
Descrizione competenze da acquisire
Aspetti relazionali e umanizzazione delle cure