Corso di Formazione Residenziale
"Mobbing, pari opportunità e benessere lavorativo. CUG: comitato unico di garanzia - Ruolo e funzioni, situazione e realtà locali."

Corso Concluso
Mobbing, pari opportunità e benessere lavorativo. CUG: comitato unico di garanzia - Ruolo e funzioni, situazione e realtà locali.

Numero Identivicativo Evento ECM

2653-176663 Ed. 1

Crediti ECM

11.5

Tipologia

Corso di formazione Residenziale

Costo

Iscritto FIALS: GRATUITO
Non Iscritto FIALS: € 40,00

Data Svolgimento

29/10/2016 09:27

Sede Di Svolgimento

ISIS - Arturo MALIGNANI
ISIS - Arturo MALIGNANI

Indirizzo

- - -

Sede Territoriale

Segreteria Provinciale Fials Udine

Periodo Iscrizioni

dal 03/11/2016 al 10/12/2016

Condividi il corso sui social

Descrizione

L’art. 21 della legge n. 183 del 4 novembre 2010 ha istituito il Comitato Unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni (CUG), riunendo tutte le vecchie normative in un unico organismo. La norma amplia le garanzie includendo nel principio di pari opportunità non solo il genere ma gli altri fattori di potenziale discriminazione quali età, orientamento sessuale, razza, origine etnica, disabilità e lingua, ed estendendo le garanzie all’accesso, al trattamento e alle condizioni di lavoro, alle progressioni di carriera e alla sicurezza. La dimensione e la complessità organizzativa delle strutture sanitarie, la drastica riduzione delle risorse economiche, e l’aumento delle attese dei cittadini e delle comunità, aumentano la rilevanza delle problematiche Tutto questo si traduce in una forte richiesta di responsabilizzazione delle risorse professionali per far fronte alle sfide attuali e future del sistema sanitario. Nelle Aziende Pubbliche l’applicazione della legge, e la creazione dei CUG, Comitati unici di garanzia, è piuttosto disomogeneo per presenza ed operatività e con criticità ricorrenti. Una volta superata, con qualche difficoltà, la fase di costituzione e di avvio dei CUG, i problemi sul campo riguardano la confusione di ruolo tra i soggetti aziendali ed esterni coinvolti nelle politiche e nelle pratiche di pari opportunità e di promozione del benessere dei dipendenti, la difficoltà a stabilire rapporti di collaborazione, la mancanza o carenza di conoscenza sulle materie specifiche ma anche la difficoltà dei singoli componenti dei CUG ad assumere un ruolo propositivo all’interno di questo nuovo organismo. Questi elementi non favoriscono la partecipazione, e rischiano di appesantire il carico di lavoro dei singoli senza risultati tangibili. Le situazioni di stallo sono frequenti, e si fatica ad avviare percorsi strutturati di analisi, proposizione, verifica. Il ruolo della componente sindacale può essere determinante, ma va adeguatamente sostenuto per eliminare o per lo meno abbassare il livello delle criticità, a partire dalla maggiore consapevolezza del ruolo, dalla diffusione delle informazioni e dallo sviluppo delle conoscenze individuali e collettive, nonché da un rafforzamento delle capacità di relazione all’interno di un gruppo, fuori dalla routine di lavoro. Questo evento ha lo scopo di diffondere la cultura del CUG, sensibilizzare la popolazione lavorativa le componenti Aziendali, e gli addetti ai lavori, Si propone inoltre di promuovere la costituzione dei CUG, ove non esistono, sostenere la crescita dei componenti, uomini e donne, titolari e supplenti dei CUG nell’ambito sanitario, favorire lo scambio e la condivisione delle esperienze, promuovere iniziative informative e formative per dare sostegno al ruolo dei componenti nei CUG e per altri dipendenti con o senza responsabilità sindacali. Si vuole infine legare il tutto alla realtà territoriale con le esperienze e i suggerimenti proposti da esperti operatori locali nel campo.

Responsabili Scientifici

Responsabile Prova

Tutor

Tutor Prova

Docenti

Docente Prova

Obiettivo Formativo Ministeriale

Acquisizione Competenze di Processo

Descrizione competenze da acquisire

Integrazione interprofessionale e multiprofessionale, interistituzionale

Corso Concluso