Corso di Formazione Residenziale
"Gestione dello stress lavoro correlato: nuovi modelli gestionali per il benessere organizzativo"
Corso Concluso

Numero Identivicativo Evento ECM
2653-85120 Ed. 3
Crediti ECM
9
Tipologia
Corso di formazione Residenziale
Costo
Iscritto FIALS: GRATUITO
Non Iscritto FIALS: GRATUITO
Data Svolgimento
28/02/2014
Sede Di Svolgimento
ASL LECCE - OSPEDALE DI GALLIPOLI
SALA CONGRESSI
Indirizzo
VIA PROV. ALEZIO/GALLIPOLI GALLIPOLI (Lecce)
Sede Territoriale
Segreteria Provinciale Fials Lecce
Periodo Iscrizioni
dal 24/01/2014 al 28/02/2014
Condividi il corso sui social
Descrizione
Quando si parla di benessere organizzativo, il concetto rimanda a qualcosa di evanescente, per coloro che si occupano di psicologia o di sociologia, oggi invece inizia ad essere regolato da normative a livello Europeo. Il benessere organizzativo affonda le sue radici come concetto della salute nei luoghi di lavoro, così come descritto nella Costituzione ella Repubblica Italiana. Il concetto di tutela della salute, si è poi evoluto passando da un concetto strettamente correlato alla tutela delle malattie professionali, fisiche, psichiche, del lavoratore sino ad arrivare ad un concetto di promozione della salute sia fisica che mentale nei luoghi di lavoro. L’ argomento è sempre attuale in quanto lo stress in ambito lavorativo è sempre più diffuso, dovuto non al carico eccessivo di lavoro, ma al non riconoscimento del ruolo degli operatori; assenza di incentivi, blocco del turn-over, scarsa autonomia. Il problema risiede nella gestione dell’Azienda per l’assenza di politiche programmate, azioni specifiche di gestione, potenziamento delle risorse umane ed empowering leaderschip. In tema di normativa e di conoscenze per la valutazione del lavoro stress-correlato. In tema di partecipazione attiva di tutto il personale alla vita lavorativa, per facilitare un processo di condivisione, e sviluppare il senso di appartenenza alla propria struttura. In tema di efficacia ed efficienza delle prestazioni erogate attraverso l’eliminazione del malessere organizzativo per il miglioramento della salute prodotta.
Responsabili Scientifici
Responsabile Prova
Tutor
Tutor Prova
Docenti
Docente Prova
Obiettivo Formativo Ministeriale
Acquisizione Competenze Tecnico Professionali
Descrizione competenze da acquisire
Sicurezza e igiene ambientali (aria, acqua e suolo) e/o patologie correlate