Corso di Formazione Residenziale
"Un nuovo modello di cura : aspetti educativi-relazionali applicati nei contesti sociali e sanitari"

Corso Concluso
Un nuovo modello di cura : aspetti educativi-relazionali applicati nei contesti sociali e sanitari

Numero Identivicativo Evento ECM

2653-92595 Ed. 1

Crediti ECM

20

Tipologia

Corso di formazione Residenziale

Costo

Iscritto FIALS: GRATUITO
Non Iscritto FIALS: GRATUITO

Data Svolgimento

15/11/2014 - 16/11/2014

Sede Di Svolgimento

Molinette - CITTA’ DELLA SALUTE

Indirizzo

- - -

Sede Territoriale

Segreteria Provinciale Fials Torino

Periodo Iscrizioni

dal 17/03/2014 al 15/11/2014

Condividi il corso sui social

Descrizione

La sempre maggiore presenza di problematiche di vita sia acute ma soprattutto croniche mette in evidenza la necessità di attuare un modello di cura che permetta alla persona interessata di gestire il più autonomo possibile la propria condizione di vita. Lo stesso codice deontologico cita l’importanza di aiutare la persona assistita e i propri familiari ad essere consapevole riguardo la propria situazione sanitaria e sociale, effettuare delle scelte e giungere ad una propria autonomia. Questo comporta, da parte degli operatori, di saper applicare un modello di cura che permetta alla persona assistita di sviluppare la propria conoscenza, avere la capacità e l’opportunità di poter scegliere di aderire alla cura proposta, di poter esprimere le proprie opinioni. Si parla di empowermente e di compliance da parte dell’assistito, permettendo , in questo modo, di raggiungere gli obiettivi di cura Il codice deontologico invita l’operatore ad orientare le proprie azioni al bene dell’assistito di cui attiva le risorse sostenendolo nel raggiungimento degli obiettivi di curai, promuove stili di vita sani, attiva e sostiene la rete di rapporti tra servizi e operatori nonché favorire l’educazione terapeutica L’educazione terapeutica è un campo molto vasto che vede come protagonista la persona assistita e tale percorso prevede varie fasi dall’informazione, alla relazione, all’addestramento, sempre partendo dal vissuto e dalle conoscenze della persona interessata. “Educere” ci ricorda il “tirare fuori” ovvero mettere al centro dell’interesse la persona con lo scopo di mettere a disposizione solo quello che manca per raggiungere l’obiettivo. Attraverso questa formazione si vuole dare la possibilità ai partecipanti di confrontarsi riguardo un nuovo modello di cura e un metodo educativo che vede coinvolti sia gli operatori, che lavorano in equipe, sia le persone assistite, inclusi i familiari, con l’obiettivo di personalizzare la cura affinché sia più utile e più favorevole per sviluppare un’autonomia.

Responsabili Scientifici

Responsabile Prova

Tutor

Tutor Prova

Docenti

Docente Prova

Obiettivo Formativo Ministeriale

Acquisizione Competenze di Processo

Descrizione competenze da acquisire

Aspetti relazionali e umanizzazione delle cure

Corso Concluso